La Scuola C. Cardinali ha celebrato la sua terza “Settimana Green” iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti sui temi della sostenibilità e della biodiversità. L’evento, che si è svolto dal 17 al 21 marzo, ha visto l’implementazione di diversi progetti, tra cui un originale mercatino del baratto e una lezione interattiva sulla biodiversità. Il mercatino del baratto ha coinvolto gli studenti in un’esperienza pratica di scambio, dove hanno potuto portare oggetti usati e scambiarli con altri compagni. Questo progetto non solo ha permesso di dare nuova vita a oggetti che altrimenti sarebbero stati messi da parte, ma ha anche insegnato ai ragazzi l’importanza del riuso e del consumo responsabile. La partecipazione è stata entusiasta, con tantissimi studenti che hanno riempito i corridoi della scuola, scambiando libri, giochi e vestiti. Parallelamente, si è svolta una lezione sulla biodiversità tenuta da esperti del settore il professore Valerio Viola ed il professore Marco Forgetta. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di apprendere l’importanza degli ecosistemi, delle specie animali e vegetali e del loro ruolo nel mantenimento dell’equilibrio ambientale. Attraverso attività interattive e discussioni, i ragazzi hanno compreso come le azioni quotidiane possano influenzare la biodiversità del nostro pianeta. Abbiamo avuto il piacere di ospitare due maestre provenienti dalla Spagna (Granada) che hanno osservato il nostro modo di seguire il progetto Green School in tutte le sue sfaccettature. Il successo di questa settimana ha dimostrato l’importanza di educare le nuove generazioni alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente. La Scuola C. Cardinali si impegna a continuare su questa strada, promuovendo progetti che possano sensibilizzare e coinvolgere i ragazzi nella salvaguardia
del nostro pianeta.
Luoghi
Via Accademia Italiana della Cucina, 1, 00049 Velletri (RM)
Livio Cacchione
Docente