L’I.C G. Felci di Velletri “CONSAPEVOLMENTE CONNESSI”: un successo contro bullismo e cyberbullismo.

13 Marzo 2025

Si è conclusa giovedì 13 marzo, con grande partecipazione e successo, la giornata finale del Progetto “Consapevolmente Connessi Dal Reale al Virtuale e Viceversa” promosso dall’Istituto Comprensivo G. Felci di Velletri.

L’iniziativa, finanziata dal Ministero dell’istruzione e del Merito, ha avuto come obiettivo primario la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo e di ogni forma di violenza di genere. Il progetto, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Giovanni Santulli, e dal Team Operativo per la prevenzione ed il contrasto al Bullismo ed al Cyberbullismo , ha visto la realizzazione di un ciclo di incontri formativi rivolti a studenti e famiglie, grazie alla preziosa collaborazione del Commissariato di Polizia di Velletri, delle Associazioni sportive locali, delle Dott.sse Milletti Katiuscia e Tata Margherita, specialiste dello Sportello di Ascolto dell’IC Gino Felci e di un testimone vittima di bullismo. Consapevoli dell’importanza della collaborazione tra famiglie, scuole, istituzioni e associazioni per la promozione di una cultura del rispetto, della tolleranza e della solidarietà sono stati affrontati temi cruciali, come l’uso consapevole della rete e degli strumenti digitali, i rischi connessi a comportamenti inappropriati e la promozione di stili di vita sani e virtuosi, come pause dal loro utilizzo. Fondamentale è stato il contributo delle Associazioni sportive Xistos e Skating Club Velletri, che hanno portato la loro esperienza nell’educazione dei giovani attraverso i valori dello sport: rispetto delle regole, spirito di squadra, e importanza della socializzazione nella vita reale. La giornata conclusiva, alla presenza di Chiara Ercoli,  Vicesindaco ed Assessore all’Istruzione del Comune di Velletri, ha visto la proiezione di un cortometraggio “Un giorno in classe” e la presentazione “animata” di un fumetto, entrambi realizzati dagli studenti della scuola secondaria di 1° grado. Tutti gli studenti che hanno partecipato al progetto dalla scuola primaria alla scuola secondaria di 1°grado, hanno dato prova di grande creatività e sensibilità, esprimendo attraverso video, musica, testi e disegni  le loro riflessioni sul tema del bullismo e del cyberbullismo. A seguire si è svolto un dibattito tra studenti e un testimone e vittima del fenomeno, il giovane Edoardo Amati impegnato in una campagna di divulgazione della sua esperienza personale, che ha saputo relazionarsi con grande empatia agli studenti, restituendo un feedback immediato alle loro domande, alle loro emozioni sul tema e alle proposte per affrontare il fenomeno nel futuro.

Il Dirigente Scolastico, nel ringraziare, a nome della Comunità scolastica, tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa, ha infine sottolineato l’importanza di un approccio sinergico tra scuola, famiglie e territorio per contrastare efficacemente il bullismo e il cyberbullismo. L’auspicio è che “Consapevolmente Connessi” possa rappresentare un modello replicabile nella realtà scolastica, contribuendo alla creazione di un ambiente “digitale” dove i nostri giovani si sentano allo stesso tempo  più sicuri e responsabili.

Documenti

cyber bullismo locandina

jpeg - 1038 kb

Luoghi

Plesso Clemente Cardinali

Via Accademia Italiana della Cucina, 1, 00049 Velletri (RM)

Skip to content