GREEN SCHOOL

Sito Ufficiale

La Green School è un modello educativo che promuove la sostenibilità ambientale all’interno delle scuole, coinvolgendo studenti, insegnanti e comunità in azioni concrete per la tutela dell’ambiente. L’obiettivo è integrare i principi ecologici nell’educazione quotidiana attraverso attività pratiche e didattiche legate a temi come il risparmio energetico, la riduzione dei rifiuti, la mobilità sostenibile, la biodiversità e il rispetto per il pianeta.

Caratteristiche principali di una Green School:

  1. Educazione ambientale: Insegnamento di buone pratiche per la sostenibilità attraverso programmi specifici.
  2. Riduzione dell’impatto ambientale: Adozione di strategie per diminuire il consumo di risorse (energia, acqua, materiali).
  3. Coinvolgimento attivo degli studenti: Gli alunni partecipano direttamente a progetti di sostenibilità come orti scolastici, raccolta differenziata e campagne di sensibilizzazione.
  4. Collaborazione con il territorio: Le Green School spesso lavorano in rete con enti locali, aziende e associazioni per diffondere una cultura ecologica.
  5. Uso di energie rinnovabili: Molte scuole green puntano su pannelli solari, sistemi di raccolta dell’acqua piovana e altre tecnologie sostenibili.

Esempi di iniziative nelle Green Schools

  • Creazione di orti scolastici e giardini biodiversi
  • Progetti di riciclo e riduzione dei rifiuti
  • Adozione di menu sostenibili nelle mense scolastiche
  • Promozione di mezzi di trasporto ecologici (bicicletta, trasporto pubblico)
  • Sensibilizzazione su temi come il cambiamento climatico e la protezione delle foreste

Il concetto di Green School è diffuso a livello internazionale, con programmi come Eco-Schools (presente in oltre 68 paesi), e in Italia con iniziative come il Progetto Green School Lombardia.

Skip to content